Tra le aree del grande Parco Regionale dell'Appia Antica, quella di Tor Fiscale si presenta davvero come un piccolo scrigno pieno di tesori: la corsa parallela tra acquedotti di età romana e tardo rinascimentale attraversa letteralmente secoli di storia, da accampamenti germanici intorno una Roma di VI secolo d. C. a fortificazioni medievali a guardia di zone agricole. Camminando leggermente fuori il parco, poi, fa bella mostra di sé una tomba di II secolo d. C. molto ben conservata, monumentale pretesto per illustrare l'antica viabilità oggi perduta tra le moderne costruzioni. E a proposito di modernità, non mancano le tracce, a prima vista quasi surreali, dato il contesto, di un insediamento particolare quale la borgata creatasi a ridosso di uno degli acquedotti. Andrea Papalini è pronto ad accompagnarvi in questo sorprendente viaggio lungo i secoli dall'antica Roma a quella di Pasolini.
Per partecipare a questa visita NON occorre il Green Pass.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio via dell'Acquedotto Felice, in fondo (area parcheggio)
Attenzione! NO Vicolo ma VIA
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Itinerario 8: Trastevere ed i Trasteverini
Passeggiata guidata tra Vicoli e Piazze nel cuore di Roma
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Passeggiata guidata tra vicoli, piazze e scorci noti e meno noti di Roma
Palazzo del Quirinale

La Ripa Greca: Santa Maria in Cosmedin e la Bocca della Verità
Una passeggiata archeologica
Bocca della Verità

Da Michelangelo agli Imperatori passando dal Marchese del Grillo
Passeggiata culturale nel Rione Monti per arrivare all'affaccio più affascinante sui Fori Imperiali
Basilica di San Pietro in Vincoli

I misteri della Roma occulta
Passeggiata nella Roma esoterica
Obelisco della Minerva (l'Elefantino)

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

I luoghi di Dante a Roma
Per vedere con i nostri occhi ciò che hanno visto gli occhi del Sommo Poeta
Colosseo Anfiteatro Flavio

Due capolavori e una gita fuori porta: Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia
GITA con pullman GT di un giorno
In città