Gli ebrei di Roma costituiscono una delle più antiche comunità del mondo vantando la presenza costante in città da oltre 2000 anni. In un percorso itinerante che dal Ghetto conduce alla prima parte di Trastevere scopriremo la storia millenaria di questi luoghi a partire dall'arrivo degli ebrei a Roma fino all'epoca contemporanea. Scoprirari l'intera storia del popolo ebraico dai primi insediamenti ai giorni nostri visitando i loro luoghi e, soprattutto, approfondendone la cultura attraverso i segreti raccontati dal dedalo di strade e vicoli che caratterizzano il ghetto.
Per partecipare a questa visita NON occorre il Green Pass.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Largo 16 ottobre 1943
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, gratuito under 6
Div.abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 29 settembre all'8 ottobre
In città

Un ingresso straordinario: l'Insula dell'Ara Coeli
Visita all'interno di un "condominio" dell'antica Roma
Insula dell'Ara Coeli

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

La vera Roma del Marchese del Grillo
Speciale ottobrata monticiana. Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita guidata teatralizzata
In città

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
Visita guidata con storico dell'arte
Villa Farnesina