Martedì 27 dicembre, h 15.30*
Il Presepe vivente di Santa Croce in Gerusalemme, il Palazzo del Sessorio e l'Anfiteatro Castrense
*Visita guidata per bambini
La visita sarà condotta da: Fabio Nani, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Nell'anfiteatro romano della basilica di Santa Croce ci aspetta un suggestivo presepe… pastori, pescatori, fornai e tutto il popolo di Betlemme rivivranno insieme a noi l'avvento della nascita del bambino Gesù, ricreata nella magica atmosfera delle rovine dell'anfiteatro "Castrense" e del palazzo "Sessoriano" che un tempo ospitò l'Imperatore Costantino e la sua famiglia.
Una visita imperdibile per rivivere le emozioni di come si viveva ai tempi di Gesù, e per conoscere la storia di Sant'Elena e del suo avventuroso viaggio a Gerusalemme alla ricerca della Vera Croce.
Durata: un'ora e 30 minuti circa. La prenotazione è obbligatoria.
*La visita verrà ripetuta mercoledì 4 gennaio sempre alle ore 15.30.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2: €8.
*Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2. Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 o più visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e la meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare



L'Acquedotto Felice
Passeggiando lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino