SABATO 23 OTTOBRE ORE 16.30
Una passeggiata per conoscere insieme la storia dell'arte del quartiere, dall'arco di Augusto e le mura Aureliane, passando per la bellissima chiesa paleocristiana da cui il quartiere prende il nome, fino ad arrivare alle particolari architetture novecentesche. Fra aneddoti e storia ripercorreremo le vicende storiche dal paleocristiano alla grande guerra. Momento che ha brutalmente segnato il destino e l'aspetto di questo quartiere.
Per questa visita NON è richiesto il Green Pass
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Viale di Porta Tiburtina 14
Quota di partecipazione: 14€ ridotto convenzionati o WeKard, 16€ intero, 12€ under 18, gratuito under 6
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it – o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Musei Capitolini
Visita guidata con ingresso gratuito con la Mic card
Piazza del Campidoglio


La nuova area archeologica di Largo Argentina
Visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Largo di Torre Argentina

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
In città

Visita esperenziale a Villa Sciarra: erbe e antichità alle pendici del Gianicolo
Visita guidata esperenziale
In città

Un antico monastero in città
Visita guidata alla basilica dei Santi Quattro Coronati al Celio
Basilica dei Santi Quattro Coronati

Prima domenica del mese: Musei Gratis!
Tanti musei da visitare gratuitamente accompagnati da una guida che te li farà vedere con occhi nuovi
In città

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Settembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La villa dei Quintili
Passeggiata nella meraviglia dell'Appia antica
Ninfeo Villa dei Quintili

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali