Nel cuore della città moderna, intorno a corso Vittorio Emanuele, si sviluppano alcune tra le piazze romane più famose nel mondo. Ed è proprio da una di queste che vogliamo partire per accompagnarvi in una suggestiva passeggiata serale. La nostra visita inizierà infatti nella bellissima piazza di Campo dei Fiori e proseguirà poi nella contigua piazza Farnese, vero e proprio quartier generale della famiglia di papa Paolo III. Infine ci dirigeremo verso la pittoresca via Giulia, importante arteria stradale realizzata per volere di Giulio II della Rovere in un progetto di continuità e di espansione urbanistica della città, teso alla sempre maggiore valorizzazione dell'area di Trastevere e del Vaticano.
Ore 19:00
Per maggiori info visita il sito:
http://esperide.it/attivita/il-rinascimento-a-roma-passeggiata-serale-tra-campo-dei-fiori-e-via-giulia/
Per prenotare: info@esperide.it oppure al 349 892 6716 - 339 475 0696
• Appuntamento: all'incrocio tra corso Vittorio Emanuele e via dei Baullari – Come arrivare: Linea bus atac 64, 46, 62 – fermata C.so Vittorio Emanuele/.A. della valle. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita
• Contributo: 9€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare


I Sotterranei di San Martino ai Monti
Roma sotterranea
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti


Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti


Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione

Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma