Domenica 28 Ottobre Ore 11,00
Una passeggiata per conoscere la storia di un angolo nascosto di Roma, alla scoperta del Rione che si estende tra Piazza Navona e Castel S. Angelo, il cui nome deriva dal vicino Ponte S. Angelo.
Le sue strade, come Via dei Coronari, conservano ancora il ricordo della moltitudine di pellegrini che affollava il quartiere durante il Medioevo, e che sceglieva di dimorarvi per la vicinanza con la Basilica di S. Pietro.
I vicoli stretti e in penombra esaltano lo splendore di capolavori barocchi come la Torre dell'Orologio di Borromini e la chiesa di Santa Maria della Pace.
I palazzi di Via della Maschera d'Oro, magistralmente affrescati da Polidoro da Caravaggio agli inizi del '500, sono una delle rarissime testimonianze dell'architettura del periodo rinascimentale a Roma e valsero a tutta la zona il nome di “Quartiere del Rinascimento”.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 11,00 davanti Ponte S. Angelo
lato Lungotevere Tor di Nona
Informazioni, orari e prezzi
Costo della visita: 7 €.
GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
La basilica, i suoi sotterranei e i meravigliosi affreschi del Coro appena restaurati
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Parliamo d'arte. "Dietro una foglia di fico. Storia della censura nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
In città
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali