Passeggiata serale in un momento della giornata gradevole, per scoprire le leggende e la storia di uno dei rioni storici più caratteristici di ROMA.
Una passeggiata per conoscere la storia di un angolo nascosto di Roma, alla scoperta del Rione che si estende tra Piazza Navona e Castel S. Angelo, il cui nome deriva dal vicino Ponte S. Angelo.
Le sue strade, come Via dei Coronari, conservano ancora il ricordo della moltitudine di pellegrini che affollava il quartiere durante il Medioevo.
La Piazza Fiammetta che ha conservato tutto il suo fascino medievale, ci racconterà la storia di questa fanciulla, Fiammetta Michaelis, vissuta alla fine del 1400; ma chi era costei a cui è stata intitolata persino una piazza….lo scoprirete durante la nostra visita.
I vicoli stretti esaltano lo splendore di capolavori barocchi come la Torre dell'Orologio di F.Borromini, la chiesa di Santa Maria della Pace, il Chiostro del Bramante.
I palazzi di Via della Maschera d'Oro, affrescati da Polidoro da Caravaggio agli inizi del '500, sono una delle rarissime testimonianze di affreschi del periodo rinascimentale a Roma e valsero a tutta la zona il nome di "Quartiere del Rinascimento".
APP.TO: PIAZZA PONTE S. ANGELO.
Durata visita guidata: 2h.00.
Orario visita: dalle 18:00 alle 20:00
Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail: nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
La prenotazione è obbligatoria per comunicare eventuali variazioni o annullamenti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

I Sotterranei di San Salvatore in Onda e i segreti del Rione Regola
Visita guidata Roma
Chiesa di San Salvatore in Onda

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
In città

Vivi Roma con Romanitas
Le Visite Guidate da Venerdì 25 a Domenica 27 Aprile 2025
In città


Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina