Rione Regola, la bellezza segreta di Roma tra la sabbia e le onde del Tevere.
Passeggiata in un piccolo gioiello, ricco di luoghi e di storie tra popolino e residenze nobiliari.
QUANDO
Sabato 7 agosto 2021
INFO
-La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Largo dei Librari 85 (davanti a Santa Barbara de' Librari).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
Il Rione Regola è uno dei più piccoli rioni di Roma, centrale eppure misconosciuto, uno scrigno di sorprese. Il suo nome Regola è una corruzione di "arenula", la sottile sabbia dorata del Tevere e il fiume è l'asse portante del Rione, che si srotola lungo la sua sponda dal Ghetto ebraico al Tribunale per i Minori di Roma.
Nel passato molti artigiani animavano le sue vie: conciatori, tintori, mugnai, acquaroli e tutti quelli che avevano bisogno dell'acqua per lavorare, la stessa acqua che spesso inondava ogni cosa. In questo tessuto popolare antico si ergono molti splendidi palazzi nobiliari, fra tutti Palazzo Farnese una reggia in una città senza re.
Regola è stato anche luogo di azione di grandi santi e sede di istituzioni della Chiesa assolutamente particolari, come il Palazzo dei Cento Preti.
E tutto questo su un tappeto di antichità romane, che provano sempre a spuntare fuori.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox (auricolari):
€12 adulti
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3477671316 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Al fresco sul Pincio: storia, leggende e panorami su Roma
Passeggiata sul Collis Hortulorum alla scoperta della sua storia
Terrazza del Pincio

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Novità: Arte, Yoga e Meditazione a Villa Celimontana
Un'esperienza arricchente per tutti: da non perdere
Villa Celimontana