Il sacco di Romab. La calata dei Lanzichenecchi del 1527.
QUANDO
Sabato 28 agosto 2021
DESCRIZIONE
Il sacco del 1527 è stato devastante per la città di Roma, ogni cosa cambierà dopo il passaggio delle truppe imperiali di Carlo V e in primo luogo la popolazione, che sarà quasi dimezzata dalla guerra, dalla peste e dalle violenze dell'occupazione.
Appena la battaglia inizia a infuriare alle mura leonine, il papa Clemente VII corre lungo il Passetto di Borgo per rifugiarsi a Castel Sant'Angelo, che ben presto si trasformerà in una prigione asserragliata dalle truppe spagnole e tedesche.
E intanto i Lanzichenecchi, che da mesi non ricevevano il "soldo", cioè la paga, decidono di prendersela da soli: saccheggiano e distruggono la città, neanche gli altari e le reliquie verranno risparmiate, a partire dalla Basilica di San Pietro.
INFO
-La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, davanti alla Fontana Della Rovere, all'angolo tra Lungotevere in Sassia e Via di Porta Cavalleggeri (lato ospedale).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili.. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€12 adulti
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3477671316 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Le visite della settimana di Back to the Past
Visite, passeggiate e aree archeologiche con il supporto dei visori della realtà virtuale
In città
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica
Piazza del Campidoglio
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
Passeggiata dalle Mura Serviane alle Mura Aureliane
La Porta Raudusculana e le Mura Serviane
In città