Immagini l'espressione dell'elettricista quando, nel riparare un danno, sbirciando nel passaggio di un cavo, ha visto dei putti svolazzanti intorno ad uno stemma?
Ebbene sì, è quello che ti racconteremo sabato 14 dicembre, mostrandoteli!
E l'occasione è stata buona per allestire una mostra che però durerà poco
Il luogo è unico e turisticamente poco noto, ma pensa: è la prima Villa suburbana di Roma, un gioiello del Rinascimento, custode di meraviglie d'arte realizzate dai più importanti artisti cinquecenteschi, musa ispiratrice di tanti altri capolavori a Roma e nel mondo. È Villa Farnesina, uno dei più nobili e armoniosi palazzi di Roma, uno scrigno che con l'arte esprime profonde e dettagliate conoscenze del firmamento, definite nella minuziosa ricostruzione della configurazione astrale del giorno di nascita del suo illustre committente: Agostino Chigi.
Insomma, venendo con noi il 14 dicembre non solo scoprirai questi affreschi seicenteschi, ma ammirerai anche quelli del divino Raffaello, replicato da grandissimi artisti (lo capirai con la mostra), ma soprattutto scoprirai che nascere sotto la buona stella fa la fortuna di un uomo...Agostino Chigi, il Magnifico: per lui la verità è nelle stelle!
Appuntamento: Via della Lungara 230, sabato 14 dicembre ore 15.15
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: non ammessi
Quota di partecipazione all inclusive (visita guidata, tkt ingresso, prenotazione saltafila e radio auricolare, se necessaria): Soci: € 28,00; Nuovi iscritti: € 30,00; under18: € 10,00; under10: gratis
Per over65, insegnanti con tesserino, Soci FAI e TCI: sono previsti € 2,00 di sconto sul tkt ingresso; ai portatori di handicap e loro accompagnatori: verrà detratto il costo del biglietto dal contributo richiesto
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3DMo1Dm
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Palazzo Sciarra

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Parliamo d'arte. "Arte vulcanica. Da Pompei a Andy Warhol, una fusione esplosiva!"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"


Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

I segreti di San Giovanni
Visita alla prima Basilica della Cristianità al chiostro, al Battistero e alla Cappella Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano