Venerdì 8 Ottobre Ore 15.00 e ore 17.00
L'Associazione Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla scoperta del Sepolcro degli Scipioni.
Questo sito archeologico, visitabile solo su prenotazione, è una pietra miliare nella conoscenza della storia romana.
La tomba venne casualmente riscoperta solo alla fine del 1770 durante l'ampliamento di una cantina e da allora non ha cessato di stupire per la serie di ritrovamenti e informazioni che è stata capace di fornirci.
È emozionante entrare in questi ambienti sotterranei e poter ripercorrere la vicenda gloriosa della famiglia degli Scipioni, fautori dell'ascesa di Roma antica, attraverso il loro stesso sepolcro.
La prima camera sepolcrale fu allargata con l'aggiunta di altri vani fino a poter contenere una trentina di tombe da quella di Scipione Barbato (280 a.C.) a quelle dei discendenti del II sec. d.C.
Recenti restauri hanno aumentato la comprensione e la fruibilità del percorso, una visita particolarmente interessante e di rara suggestione.
Meeting point: Via di Porta San Sebastiano, 9
Vi preghiamo di essere puntuali causa prenotazione turno di ingresso.
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Biglietto ingresso al monumento: € 4 - Gratuito con Mic Card
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 18 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
I partecipanti devono portare con sé un documento di identità valido.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Prenotazione obbligatoria entro le 13.00 del 5 Ottobre tramite whatsapp al 3392351237
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 1,5 ore
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte