Storico Palazzo di Roma, fu edificato per il cardinale Riario tra la fine del '400 e l'inizio del '500, quando diverrà la sede della Cancelleria di Roma. Ancora oggi accoglie i tribunali della Santa Sede: la Penitenzieria Apostolica, la Segnatura Apostolica e la Rota Romana.
All'interno, grazie ad un'apertura straordinaria, si visiterà il Piano Nobile con l'Aula Magna, il Salone dei Cento Giorni del Vasari e la Cappella del Pallio del Salviati, splendidi esempi d'arte manierista.
La visita proseguirà nella mostra sui modelli di Leonardo, grande genio del '500, progettista di numerose "macchine", tra cui la bicicletta, la vite senza fine, il primo elicottero, il carro armato!
Nei sotterranei poi c'è il cosiddetto "laghetto", scoperto da qualche anno, che ha molte storie da raccontare. Non mancherà una piccola visita anche nella chiesa antichissima di San Lorenzo in Damaso con la pala d'altare di Federico Zuccari e opere di Stefano Maderno, Nicola Salvi, Sebastiano Conca.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza della Cancelleria, ingresso
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
GreenPass: obbligatorio
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + ticket ingresso): Soci: € 18,00; U25: € 15,00; U10: gratis; Disabili: € 10,00
I titolari di tessera in corso di validità di ns convenzionati hanno riduzione di € 1,00
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
per saperne di più: https://associazioneculturalecalipso.com/2017/05/02/il-palazzo-della-cancelleria/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica
Piazza del Campidoglio

Minicociera in Battello e Isola Tiberina
Il racconto di Roma attraverso il suo "Fiume"
In città

I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Roma sotterranea
Torre della Moletta

10 guides of Rome
Roma come non l'avete mai vista dal 22 al 29 Maggio
In città

L'antica Spezieria di Santa Maria della Scala
Visita guidata con apertura in esclusiva
Chiesa di Santa Maria della Scala



Ingresso speciale: la villa di Massenzio
Passeggiata tra i tesori dell'Appia Antica
Basilica di San Sebastiano fuori le mura


Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno