DOMENICA 21 FEBBRAIO ORE 10.30
SABATO 27 FEBBRAIO ORE 10.30
DOMENICA 28 FEBBRAIO ORE 10.30
Suggestiva visita guidata, con storico dell'arte, all'interno del cimitero monumentale del Verano: vera e propria città dei ricordi che descrive e racconta un capitolo importante della storia di Roma e di chi la abita. Vero e proprio museo all'aperto il Verano consente di scoprire, attraverso viali e monumenti, la storia, l'arte e la letteratura dall'Ottocento ai nostri giorni.
Il percorso porterà a scoprire grandi capolavori di architettura, scultura e arti decorative ma anche il sepolcro di grandi personaggi storici e letterati tra i quali Goffredo Mameli, Bruno Buozzi, Leone Ginzburg, Giovanni Amendola, Trilussa, Pascarela, Grazia Deledda oltre a quello di amati attori come Gassmann, De Sica, Sordi, Aldo Fabrizi, Manfredi e Mastroianni per il cinema. Una visita guidata emozionante e carica di significato, un viaggio nel nostro recente passato alla riscoperta delle radici della nostra società e odierna.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Piazzale del Verano 1
Quota di partecipazione:
12.00€ intero - 10.00€ ridotto convenzionati, imperial card e coupon, 6€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione: www.iviaggidiadriano.it o tel. 334 3006636 (LUN-SAB 9-13 e 14-17. lunedì pom. chiusi)
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida il giorno della visita
La quota include: ingresso, visita guidata condotta dal nostro storico dell'arte autorizzato, noleggio whisper
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021
In città

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani