Unicum nel panorama culturale e artistico di Roma, la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, sono i principali e più noti esempi della propaganda gesuita in epoca barocca.
La Chiesa del Santissimo Nome di Gesù, conosciuta più semplicemente come chiesa del Gesù, fu realizzata per volere dello stesso Ignazio di Loyola, fondatore dell'ordine, diventando l'esempio principale di tutte le chiese gesuite romane a cui tutti i futuri cantieri religiosi avrebbero dovuto fare riferimento.
Successivamente, nel 1626, fu costruita una seconda chiesa dedicata a Ignazio di Loyola, divenuto nel frattempo santo nel 1622 sotto papa Gregorio XV.
Le due chiese conservano al loro interno alcuni capolavori di artisti come Andrea Pozzo e Giovan Battista Gaulli (il Baciccia), tra i massimi rappresentanti di quell'ardito virtuosismo e illusionismo barocco realizzato tramite lo sfondamento delle volte e le finte architetture dipinte.
QUANDO: domenica 16 febbraio 2025, ore 16
Per maggiori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/illusioni-barocche-nelle-chiese-gesuite-santignazio-di-loyola-e-la-chiesa-del-gesu/
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: Piazza Sant'Ignazio davanti l'ingresso della chiesa, 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? Visita il sito www.esperide.it
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Per prenotare: info@esperide.it; telefono: 3394750696–3498926716.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Frida Kahlo in mostra al Museo della Fanteria
La vita di questa immensa artista non sarà più un segreto dopo aver visto questa mostra!
Museo Storico della Fanteria

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Loggia Massonica: Svela i Segreti di Questo Luogo Esclusivo
Siete mai entrati dentro una Loggia Massonica?
Palazzo Nobili Vitelleschi

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Le visite della settimana di Back to the Past
Tutti itinerari si svolgono in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città


Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Apertura esclusiva dell'area archeologica ca pochi metri dalla Fontana di Trevi
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Il Fontanone del Gianicolo ed il suo Giardino Segreto
Il privilegio di entrare nell'incantevole giardino privato in apertura straordinaria
Fontanone del Gianicolo