Roma è una città che non finisce mai di stupirci, ed è ricca di artisti che l'hanno resa magica. Tra il 1500 ed il 1600 la nostra città si è arricchita di illusioni ottiche, magie allo stato puro.
Nell'epoca del Barocco (arte dove le parole d'ordine sono teatro e effetto speciale), molti artisti hanno improvvisato e giocato con le forme, basti pensare alla spettacolare Galleria Prospettica del Borromini, le illusioni visive della Scala Regia del Bernini e di Piazza San Pietro. In questa nostra passeggiata incontreremo le spettacolari illusioni ottiche di Andrea Pozzo, con la grandiosa prospettiva a cielo aperto di Sant'Ignazio e la sua finta cupola, gli angeli di Giovanni Battista Gaulli che sembrano cadere dalla volta della Chiesa del Gesù, ma anche le figure anamorfiche, cioè pitture che rappresentanto soggetti differenti se cambia il punto di vista, e illusionistiche delle stupende Camere di Sant'Ignazio, aperte in orario molto raro.
Tutto questo e tanto altro sarà affrontato nella nostra visita in un mix esplosivo di emozioni e magia
Data: 18 Maggio ore 15
15 euro adulti, Studenti dai 12 ai 17 anni: 13 euro, Over 65 anni: 13 euro, Bambini under 11 anni: 2 euro.
durata: 2 ore
Su questo link potete vedere gli eventi in programma nella settimana 17-19 Maggio:
https://mailchi.mp/bellezzediromatour/17-19maggio
Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/bellezzediroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Segreti del Piccolo Aventino: una Passeggiata Imperdibile a Roma
Tra i colli Aventino e Celio
Basilica di San Saba


Le visite guidate della settimana di Back to the Past
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche, visite con visori VR
In città

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Sotterranei di Piazza Navona
La sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano
Stadio di Domiziano

Caravaggio, la spada e la carità - Passeggiata teatrale con attori
Il vero uomo che emerge dai suoi intensi dipinti
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti

La Casina del Cardinal Bessarione - Apertura straordinaria
Gioiello che si trova al I miglio dell'Appia Antica
Casina del Cardinal Bessarione

Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra le piazze e le fontane iconiche della città
Piazza Navona