Ritornano a Roma gli Impressionisti in una nuova esposizione che traccia un ritratto della società parigina della seconda metà dell'Ottocento attraversata dai grandi mutamenti artistici, culturali e sociali di cui proprio gli impressionisti furono esponenti e testimoni. Un insieme di oltre sessanta capolavori provenienti dal Musée d’Orsay e realizzati da Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Berthe Morisot. Attraverso i volti, gli abiti, le posture e gli accessori dei personaggi ritratti, attraverso i luoghi e le ambientazioni in cui essi sono inseriti "IMPRESSIONISTI. Tête-à-tête" offrirà la possibilità di ricostruire l’ambiente culturale, i contesti sociali e gli stimoli artistici in cui operarono gli artisti impressionisti; e, soprattutto, e di cogliere quella "rivoluzione dello sguardo" e quel rinnovamento stilistico di cui il movimento impressionista fu portavoce. La visita guidata a cura dei nostri storici dell'arte include: salta fila, prenotazione e biglietto d'ingresso.
SABATO 24 OTTOBRE ORE 18.00
SABATO 31 OTTOBRE ORE 18.00
La prenotazione è obbligatoria, la durata della visita è 1h45 circa.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 20 minuti prima dell'inizio:
davanti ingresso Complesso del Vittoriano, Via di San Pietro in Carcere
Quota di partecipazione:
18€ ridotto convenzionati, imperial card e possessori coupon, 20€ intero, 12€ under 18, 7€ da 9 a 6 anni, gratuito sotto i 6 anni
Biglietto d'ingresso: incluso
Prenotazione: www.iviaggidiadriano.it
o tel. 06.51960876 - 06.51963729
La quota include: ingresso con prenotazione e salta fila, visita guidata condotta dal nostro storico dell'arte autorizzato, noleggio whisper
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida il giorno della visita
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Campidoglio sotto le stelle: Riti, Miti e Passione, i Ludi Romani ed il culto degli Dei
Visita guidata serale
Piazza del Campidoglio


Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città



Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"



Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani