La tradizione cristiana vuole che Costantino, accampatosi presso il XIII miglio della Flaminia antica, abbia visto al tramonto nel cielo il segno della croce (in hoc signo vinces) e che "durante il sonno venne avvertito di far segnare sugli scudi il celeste segno di Dio e di dar battaglia". Il giorno dopo, il 28 ottobre del 312, Costantino sbaragliava a Saxa Rubra l'esercito del rivale e lo stesso Massenzio periva nelle acque del Tevere. A seguito di questa vittoria, nel 315, il Senato Romano fece erigere nell'Urbe l'arco bifronte presso il Colosseo, mentre nel luogo della visione venne eretto un arco onorario quadrifonte, poi inglobato nella massa imponente del Casale di Malborghetto.
"In hoc signo vinces": Costantino e la nascita di un nuovo impero
la visita guidata fa parte del ciclo intitolato "A spasso con gli Imperatori"
La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Informazioni, orari e prezzi
h 17.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via Barlassina 1
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina


Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 24 e domenica 25 aprile 2021
In città

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e la meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma