In occasione della mostra in corso Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto per ricostruire, attraverso le arti e la cultura del periodo, un'immagine a tutto tondo della città di Roma, da sempre polo d'attrazione di culture e linguaggi diversi.
Gli appuntamenti prevedono la visita guidata alla mostra alle 16.00
mercoledì 24 ottobre 2018
Galleria d'Arte Moderna di Roma (via Francesco Crispi, 24)
ore 17.00 Sala espositiva piano I
Tra arte e scrittura. La Roma di Palma Bucarelli e Alberto Moravia
A cura di Sandra Petrignani (scrittrice e giornalista) e Alessandra Grandelis (Università di Padova).
Informazioni, orari e prezzi
Visite guidate e incontri gratuite con ingresso a pagamento del biglietto d'entrata alla mostra
Gratis con la MIC
Info:
060608 (tutti i giorni ore 9:00 - 19:00)
www.museiincomune.it
www.galleriaartemodernaroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

San Lorenzo, un quartiere che resiste
Dall'edilizia intensiva di fine Ottocento ai colori della Street Art
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021
In città


Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace