Martedì 23 Novembre ore15.45
Domenica 28 Novembre ore 9.15
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla mostra "Inferno" allestita alle Scuderie del Quirinale in occasione del settecentesimo anno della scomparsa di Dante.
L'esposizione è stata ideata e curata dallo scrittore e storico dell'arte Jean Clair e da Laura Bossi, esperta d'arte e nota neurologa.
Si tratta di un viaggio che attraverso la storia dell'iconografia della cantica dantesca, arriva alla constatazione della presenza dell'Inferno nella società e nella Storia.
Meeting Point: via XXIV Maggio 16, davanti entrata delle Scuderie del Quirinale
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
I partecipanti devono avere con sé un documento d'identità.
Costo:
Ingresso alla Mostra: intero € 17,50; ridotto € 15,50;
Gratuito € 2 (ragazzi 7-17 anni; dipendenti MIC)
Speciale Over 65 € 12,50 (solo lunedì e martedì pomeriggio)
Visita Guidata: € 12 (noleggio auricolari incluso)
Prenotazione obbligatoria tramite WHATSAPP al 3385486747
entro il 20/11 per l'appuntamento di Martedì 23;
Entro il 25/11 per l'appuntamento di Domenica 28.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita si terrà solo con un numero minimo di iscritti.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Sotterranei del Colle Esquilino: Ninfeo Museo degli Horti Lamiani - Apertura Straordinaria
Una occasione rara per comprendere la storia di Roma e in particolare del Colle Esquilino
Museo Ninfeo (Horti Lamiani)



Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
In città

Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Museo dell'Ara Pacis

L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione e a numero chiuso"
Monte Testaccio

La Villa Magistrale dei Cavalieri di Malta
Visita guidata con apertura straordinaria
Villa dei Cavalieri di Malta