Con i suoi 540 Km l'antica via Appia era ritenuta già in età romana una delle più importanti strade consolari mai costruite. Ai giorni nostri, la via Appia Antica è inserita nel parco regionale omonimo, che consta di 35.000 ettari di parco naturalistico costellato di importanti vestigia antiche.
In un viaggio storico nel tempo, percorreremo una parte dell'antica via consolare, ammirando alcuni dei più importanti monumenti della Roma antica come la chiesa di San Sebastiano, la chiesa cistercense di San Nicola a Capo di Bove, fino ad arrivare ad uno dei più celebri mausolei di antichità romana: la tomba di Cecilia Metella.
Lungo il percorso avremo modo inoltre di accedere all'interno della bellissima area archeologica della Villa di Massenzio dove sarà possibile ammirare i resti di tre edifici principali: il palazzo, il circo e il mausoleo dinastico, progettati per celebrare l'imperatore Massenzio e la sua famiglia.
QUANDO: Sabato 10 maggio 2025, ore 10:30
ESPERIDE RICORDA:
Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? CLICCA QUI.
Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale - Visita guidata
In città


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata alla scoperta dell'altro volto di Trastevere
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città