L'ingresso all'area archeologica della Villa di Massenzio è gratuito.
Con i suoi 540 Km l'antica via Appia era ritenuta già in età romana una delle più importanti strade consolari mai costruite in età antica, poiché costituì una rilevante arteria di collegamento tra Roma e Brindisi, unico e fondamentale snodo commerciale verso l'oriente. Ai giorni nostri, la via Appia Antica è inserita nel parco regionale omonimo, che consta di 35.000 ettari di parco naturalistico costellato di importanti vestigia antiche. In un viaggio storico nel tempo, percorreremo una parte dell'antica via consolare, ammirando alcuni dei più importanti luoghi e monumenti della Roma antica come la chiesa di San Sebastiano, la chiesa cistercense di San Nicola a Capo di Bove, il complesso termale di Capo di Bove, fino ad arrivare ad uno dei più celebri mausolei di antichità romana: la tomba di Cecilia Metella. Lungo il percorso avremo modo inoltre di accedere all'interno della bellissima area archeologica della Villa di Massenzio dove sarà possibile ammirare i resti di tre edifici principali: il palazzo, il circo e il mausoleo dinastico, progettati per celebrare l'imperatore Massenzio e la sua famiglia.
Ore 11:00
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/ingresso-speciale-la-villa-di-massenzio-passeggiata-sull-appia-antica/
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: via Appia antica 136, davanti la chiesa di San Sebastiano
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716 - 3331125444
• Contributo della visita guidata: 10€ intero, 6,50€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
In città

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 11 - 12 febbraio
In città

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
Ponte Sublicio

La Basilica di San Pietro e le Grotte Vaticane
Visita guidata del ciclo dedicato al Giro delle 7 Chiese
Fontana delle Tiare

Stadio di Domiziano, sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
In città