Un'occasione straordinaria per visitare un posto incantato, normalmente non accessibile al pubblico, legato all'affascinante storia dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. La Villa Magistrale con la vicina chiesa di Santa Maria del Priorato rappresentano un tesoro artistico importante, poiché sono le uniche opere architettoniche del grande artista e incisore Giovanni Battista Piranesi (1720-1778). Non meno importante è lo splendido giardino che circonda la residenza: abituati a vederlo dal famoso buco della serratura su piazza dei Cavalieri di Malta, finalmente abbiamo la possibilità di oltrepassarlo e di renderci conto che l'inedita visuale ravvicinata della cupola di San Pietro è in realtà un bellissimo gioco di prospettiva!
*Il percorso di visita sarà condotto da una guida accreditata presso l'Ordine dei Cavalieri di Malta e includerà i giardini della Villa con la chiesa di Santa Maria del Priorato.
Per partecipare alla visita è obbligatorio il SuperGreenPass
Ore 12:30
Per maggiori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/ingresso-straordinario-i-cavalieri-di-malta-allaventino/
Per prenotare: 3331125444-3498926716
Appuntamento: Piazza dei Cavalieri di Malta, 4 mezz'ora prima dell'inizio della visita guidata
Contributo: 20€ intero, 18€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Nel contributo sono inclusi: biglietto d'ingresso, la prenotazione, auricolari e visita guidata.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
I Musei capitolini, il museo dei musei - Ingresso gratuito con MIC Card
Il primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Musei Capitolini
Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancelotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)
Il Villino Ludovisi, il Museo della Moda che nessuno conosce
Un'immersione nel design in un museo quasi sconosciuto
Museo Boncompagni Ludovisi
Celebrando il Giorno della Memoria: segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, narrando una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine: per non dimenticare emozioni, storia e ricordi
Visita guidata
Mausoleo Delle Fosse Ardeatine
Passeggiata dalle Mura Serviane alle Mura Aureliane
La Porta Raudusculana e le Mura Serviane
In città
Santa Maria sopra Minerva, scrigno di inestimabili tesori
Visita guidata all'unica chiesa gotica di Roma
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva
I sotterranei di Piazza Navona: Lo Stadio di Domiziano
Un dialogo tra la Roma Antica e la Roma Barocca
Stadio di Domiziano