Domenica 5 settembre ore 18:30, dopo un lungo periodo di chiusura, finalmente è possibile tornare a visitare di sera una delle più suggestive aree archeologiche della capitale, i Fori Imperiali. Si tratta di un percorso itinerante, con partenza dal Foro di Traiano, il più grande tra le antiche piazze imperiali e noto soprattutto per la monumentale colonna traiana.
Una volta attraversato il passaggio inedito delle cantine sotto via dei Fori Imperiali, il percorso si conclude con l'antico Foro di Cesare, a confine con il Foro Romano.
Durante la visita ricostruiremo la conformazione originaria di queste antiche e solenni piazze, profondamente alterata nel corso dei secoli a causa di un'intensa urbanizzazione dell'area avvenuta dal Medioevo fino al XX secolo e dalla successiva campagna di sventramenti di epoca fascista.
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/ingresso-straordinario-i-fori-imperiali-al-tramonto/
Prenotazione obbligatoria a: info@esperide.it, oppure al 3331125444 – 3498926716
AVVISO IMPORTANTE: a partire dal 6 di agosto, in seguito del Decreto Legge del 23 luglio 2021 n.105, per poter accedere nei musei, luoghi della cultura e mostre, sarà obbligatorio, per tutti i cittadini di eta' superiore ai 12 anni, essere in possesso del Green Pass. Al momento dell'accesso avverrà la verifica del QR Code attraverso la App del Ministero VerificoC19.
Appuntamento: via dei Fori Imperiali, presso la colonna di Traiano, lato piazza Venezia, mezz'ora prima dell'inizio della visita.
• Biglietto d'ingresso: gratuito in occasione della prima domenica del mese
• Contributo della visita guidata: 10€ intero, 7.50 € ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa. In seguito alla prenotazione, occorre aspettare sempre una nostra risposta di conferma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Santa Maria sopra Minerva, scrigno di inestimabili tesori
Visita guidata all'unica chiesa gotica di Roma
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva
Passeggiata dalle Mura Serviane alle Mura Aureliane
La Porta Raudusculana e le Mura Serviane
In città
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette