Si avvicina la primavera e torna puntuale l'appuntamento con le visite guidate organizzate dal Parco e condotte dalle Associazioni che operano nel nostro territorio. Questa domenica ci immergeremo nella storia medievale della valle del Treja. La nostra attenzione si concentrerà sul borgo di Calcata, tipico esempio di incastellamento, e sul prospiciente borgo abbandonato di Santa Maria di Castelvecchio. Alla fine della visita pic-nic con pranzo al sacco nell'area attrezzata di Santa Maria, con vista su Calcata.
Appuntamento:
Domenica 5 marzo – "Natura e Medioevo"
Appuntamento alle ore 10,00 presso gli uffici del Parco, in piazza Vittorio Emanuele II, 4 a Calcata vecchia (Vt).
Difficoltà media. Si raccomandano abiti comodi e scarpe da trekking. Pranzo al sacco.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Consultate il programma completo sul sito www.parcotreja.it
Informazioni, orari e prezzi
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Thesan Trekking
Pietro Labate 349 4409855
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina


Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova


I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani
