Itinerari Romani d'autunno.
Da Venerdì 19 a Domenica 21 ottobre 2018, anche x famiglie con bambini
Venerdì 19 ottobre, h 19.00
L'Isola Tiberina, il Ghetto Ebraico, la Cabala e i sapori delle ricette della cucina tradizionale ebraico-romana
Suggestiva passeggiata serale dagli argini dell'Isola Tiberina ai vicoli del Ghetto Ebraico.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guidata turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: [url=http://goo.gl/utCht3]goo.gl/utCht3[/url
Sabato 20 ottobre, h 11.00
Le Catacombe di San Sebastiano sulla Via Appia e i resti del Mausoleo e del Circo di Massenzio
Visita guidata delle Catacombe e Basilica di San Sebastiano ed esplorazione dei resti archeologici della Via Appia e del Circo di Massenzio per scoprire come si svolgevano le corse delle bighe e il loro legame con i riti funerari.
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte e guidata turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/ZzzxKU
Sabato 20 ottobre, h 16.00
Le Terme di Caracalla spiegate ai BAMBINI
La visita guidata sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/U5v8yN
Sabato 20 ottobre, h 17.00
San Lorenzo: non solo movida ma tanta storia e sorprese
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri romani più "vivaci e vibranti" perché vissuto da studenti universitari, classe operaia, turisti e diverse comunità etniche che convivono arricchendone il tessuto sociale e la sua storia.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte e guidata turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/oFRHic
Domenica 21 ottobre, h ?15.00
Colosseo e Foro Romano spiegato ai BAMBINI
La visita guidata sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, archeologa ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/34Uf1n
Domenica 21 ottobre, h 10.30
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma. Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
La visita guidata sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte e guida della città di Roma.
Da prenotare e da saldare in anticipo.
Per ulteriori info: goo.gl/uNV16J
Domenica 21 ottobre, h 11.00
Michelangelo e l'antico: Santa Maria degli Angeli, la Meridiana Clementina e le Terme di Diocleziano
Le terme apparivano solo una grandiosa eredità antica, quando il genio di Michelangelo le trasformò nella basilica e nella certosa di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, integrando l'edificio sacro nelle Terme, senza alterarne la struttura.
La visita guidata sarà condotta da: Cristina Manzione, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/gnjykm
Domenica 21 ottobre, h 15.30
Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita guidata per ?BAMBINI a caccia di animali "reali" e animali "fantastici" appartenuti a Scipione Borghese.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/Hocsou
Domenica 21 ottobre, h 16.00
Il Parco degli Acquedotti, laddove l'Acqua Regna Sovrana
La visita guidata sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/daGSjs
Domenica 21 ottobre, h 18.00
I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua. Apertura Esclusiva a numero chiuso
La visita guidata del castellum aquarum e delle condotte dell'acquedotto Virgo sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/8XcyRp
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente
e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo, Finlandese, Polacco, Giapponese, Ungherese, Rumeno, Bulgaro (o altra lingua su richiesta).
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
CORSI. Itineranti alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma
Roma Moderna e Contemporanea. Corso di storia dell'arte itinerante
diviso in 2 moduli
1° Modulo: Roma dal 700' al 900'.
8 lezioni a partire da giovedì 18 ottobre 2018 (orario 16-18).
Info: goo.gl/Cs510f
2° Modulo Roma dal 900' ai giorni nostri.
8 lezioni a partire da venerdì 19 ottobre 2018 (orario 16-18).
Info: goo.gl/1v8i5N
Roma in Inglese. Corso di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate
6 lezioni in aula a partire da lunedì 12 novembre 2018 (18.00 - 20.00).
Info: goo.gl/eYZ783[/url]
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma
Visite guidate programmazione per Adulti:
€10 intero; €6 (14-17 anni); €3 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
Visite Guidate programmazione per Bambini
€10 Bambini (4-17 anni); €2 Accompagnatori adulti: (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino); €8 Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due
+ Eventuale biglietto d'ingresso a musei e siti archeologici
+ Eventuale auricolare (Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare (vox) per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2)
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
DISCLAIMER: Foto tratte dal web
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma
Palazzo di Montecitorio (sede della Camera dei Deputati - Parlamento)

Il quartiere Flaminio, tra la Piccola Londra e il Maxxi
Visita guidata ad un polo artistico, culturale e sportivo
In città

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura