Itinerari Romani x il Ponte dell'Immacolata a Roma.
eventi e visite guidate (anche x famiglie) da venerdì 7 a domenica 9 dicembre 2018.
Venerdì 7 dicembre, h 15.00
L'Insula dell'Aracoeli e il Colle del Campidoglio
Visita guidata con "Apertura Straordinaria ed Esclusiva" e con "prezzo scontato" per Over 65, studenti e possessori di Bibliocard (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo e guida turistica abilitata nella città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/uJvXV1
Venerdì 7 dicembre, h 15.30
La leggenda di Babbo Natale e le origini delle festività natalizie narrate dai sotterranei della basilica di San Nicola in Carcere
Visita guidata pre-natalizia per Bambini e Ragazzi.
La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/CM2NEq
Sabato 8 dicembre, h 15.00
Il mistero dell'antico Egitto
Divertente visita giocata per famiglie con Bambini e Ragazzi seguendo le orme della presenza degli Egizi a Roma, dalle sale del Museo Barracco agli obelischi romani (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/b66B4c
Sabato 8 dicembre, h 16.00
Santa Cecilia in Trastevere e i Trasteverini
Visita guidata della Chiesa, dei vicoli e delle piazze circostanti per conoscere storia presente e passata del Rione Trastevere e dei suoi abitanti, i Trasteverini "signori senza quatrini".
La visita sarà condotta da Ornella Massa, storica dell'arte, specializzata in studi sociologici dell'architettura moderna e contemporanea e curatrice del ciclo di visite guidate dedicate alla Roma da vivere.
Per ulteriori info: goo.gl/Rq3Arg
Sabato 8 dicembre, h 16.30
L'Essenza di Roma e la Festa dell'Immacolata Concezione
Passeggiata storico-artistica passando dalla Colonna dell'Immacolata in Piazza di Spagna.
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/qWRxJY
Sabato 8 dicembre alle ore 17.00
Lo Stadio di Domiziano e i Sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata con apertura "straordinaria ed esclusiva" su prenotazione per gruppi degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e passeggiata archeologica.
Per sapere se abbiamo ancora posti disponibili e per ulteriori info: goo.gl/8CEf6d
Domenica 9 dicembre, h 11.00
A spasso per Roma con i vostri bambini. Le oche del Campidoglio e il Santo Bambino dell'Aracoeli
Visita guidata prenatalizia per bambini e ragazzi per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/7SdzC4
Domenica 9 dicembre, h 15.00.
Villa Farnesina alla Lungara e la Loggia di Psiche
Visita guidata con apertura straordinaria la seconda domenica del mese a numero chiuso (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/SzLmdk
Domenica 9 dicembre, h 15.00
Roma da vivere: Il quartiere Ostiense, ieri, oggi e domani
Passeggiata storico-culturale alla scoperta di un quartiere che ha conosciuto una grande trasformazione in positivo negli ultimi anni, e che ha attirato molti artisti della street art che hanno aiutato questa trasformazione recente.
La visita guidata sarà condotta da Ornella Massa, storica dell'arte, specializzata in studi sociologici e analisi del territorio, e curatrice del ciclo di visite guidate dedicate alla Roma da vivere.
Per ulteriori info: goo.gl/7Ptt1i
Domenica 9 dicembre, h 16.00
Santa Maria Maggiore ed i mosaici della Loggia delle Benedizioni
Visita guidata con apertura "straordinaria ed esclusiva" della Loggia delle Benedizioni.
La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/LXSeF2
VISITE DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Visite guidate con apertura "STRAORDINARIA e ESCLUSIVA" da prenotare in anticipo.
Per ulteriori info: goo.gl/U5cqVb
A Natale fai un dono fuori dal comune a chi vuoi bene
Regala una Visita Guidata o un Corso itinerante di storia dell'Arte organizzati da "Rome4u".
Scopri come. per ulteriori info: goo.gl/FkfYSK
I NOSTRI CORSI di Storia dell'arte e Archeologia ripartono a Gennaio 2019
I nostri corsi sono stati pensati per preparare ed aggiornare guide turistiche ed altri professionisti del settore, ma sono molto apprezzati anche coloro che semplicemente desiderano approfondire la conoscenza della città in compagnia di
archeologi, storici dell'arte e guide professioniste.
Per ulteriori info: goo.gl/4QQkg6
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente
e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo, Finlandese, Polacco, Giapponese, Ungherese, Rumeno, Bulgaro (o altra lingua su richiesta).
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratte dal web