La mostra ripercorre le tappe dell'intera parabola artistica di Gustav Klimt, ne sottolinea il ruolo di cofondatore della Secessione viennese e per la prima volta, indaga sul suo rapporto con l'Italia, narrando dei suoi viaggi e dei suoi successi espositivi. Klimt e gli artisti della sua cerchia sono rappresentati da oltre 200 opere tra dipinti, disegni, manifesti d'epoca e sculture, prestati eccezionalmente dal Belvedere Museum di Vienna e dalla Klimt Foundation, tra i più importanti musei al mondo a custodire l'eredità artistica klimtiana, e da collezioni pubbliche e private. La mostra propone al pubblico opere iconiche di Klimt come la famosissima Giuditta I, Signora in bianco, Amiche I (Le Sorelle) e Amalie Zuckerkandl.
Durata della visita guidata: 2 ore.
GUIDA: CLAUDIA, 339 8053531
APPUNTAMENTO: ore 15.30 alla biglietteria, cortile interno di Palazzo Braschi. Piazza di San Pantaleo, 10
INGRESSO MOSTRA: € 14,00 (intero); € 12,00 (mic card, over 65 anni, insegnanti), € 2,00 fino 18 anni.
COSTO VISITA GUIDATA + AURICOLARI: € 11,00: adulti, € 6,00 dai 6 ai 18 anni. Gruppi familiari: una gratuità per il secondo figlio.
Disabili con accompagnatori: € 6,00.
PRENOTAZIONE: Obbligatoria entro il 2 febbraio inviando una mail a:10guidesofrome@gmail.com o whatsapp o SMS al: 339 8053531
Super green pass e mascherina FFP2 obbligatori.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2022
In città

10 guides of Rome
Roma come non l'avete mai vista dal 22 al 29 Maggio
In città




La Serra e la Torre Moresca di Villa Torlonia
Le Mille e una Notte Romane. Visite Guidate
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca


Il roseto e l'Aventino: eleganza e magnificenza
Una gradevole passeggiata su uno dei colli più romantici di Roma
Roseto comunale