Il complesso dell'abbazia delle Tre Fontane è un luogo magico e inaspettato che si trova nel quartiere EUR. Attraversato il cosiddetto Arco di Carlo Magno, a pochi passi dalla via Laurentina,  ci si ritrova all'improvviso in un sito dove tutto sembra rimasto fermo nel tempo. Immersi nel profumo degli eucalipti visiteremo la suggestiva chiesa medievale dei monaci cistercensi, la prigione dove San Paolo è stato tenuto prigioniero e il luogo dove il santo è stato decapitato. Il nome di questa valle deriva proprio da questo evento storico. Secondo la tradizione infatti, sembra che la testa di San Paolo, rimbalzando per tre volte, abbia dato origine alle famose tre fontane. I monaci che dal Medioevo abitano nell'antico monastero continuano a praticare la regola della preghiera e del lavoro dei campi producendo miele, olio e liquori che si possono acquistare nella bottega all'ingresso.

Visita guidata organizzata da 10 Guides of Rome:
https://fb.me/e/1l8kwoGEy

GUIDA: Annalisa, cell. 339 2536944.

APPUNTAMENTO: ORE 10.30, parcheggio dell'abbazia in via delle Acque Salvie, 1

COSTO VISITA:
• € 11.50 intero comprensivo del noleggio degli auricolari sanificati
• € 6.50 bambini dai 6 ai 15 anni
• Pacchetto famiglia: 1 gratuito per il secondo figlio, qualora necessario pagherà solo il noleggio degli auricolari di € 1.50

INFO PRENOTAZIONI
Si richiede l'invio di una email entro l'11 novembre a 10guidesofrome@gmail.com oppure un sms o whatsapp al numero: 3392536944, specificando:
• Titolo della visita e data
• Numero dei partecipanti
• Nome, cognome e recapito (questi dati non saranno mai utilizzati per promozioni o ceduti a terzi, nel rispetto della privacy. Le liste saranno conservate per un mese dall'evento, per ordinanza Regione Lazio, e poi cancellate).
• Il pagamento della visita guidata avverrà direttamente sul luogo dell'incontro
• Si raccomanda il rispetto delle regole di distanziamento e l'uso della mascherina all'interno delle chiese.

COME ARRIVARE
L'abbazia delle Tre Fontane è raggiungibile in auto dalla via Laurentina nel senso di marcia verso il centro oppure in 15 minuti a piedi dalla fermata della Metro B Laurentina.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate