L'area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme si trova alle spalle dell'omonima basilica e conserva i resti di un imponente complesso residenziale di età antica: il Palazzo imperiale del Sessorium, costruito per gli imperatori della dinastia dei Severi agli inizi del III d.C., e dotato al suo interno di un circo e di un anfiteatro.
Dal IV secolo d.C. Elena, madre di Costantino, ne fece la propria residenza privata e decise di innalzarvi la chiesa che custodisce ancora oggi le reliquie della croce di Cristo, rinvenute a Gerusalemme.
Durante il percorso avremo l'opportunità straordinaria di entrare nell'Anfiteatro Castrense, secondo per dimensioni solo al Colosseo, e oggi inglobato nelle Mura Aureliane, e di visitare la domus di Aufidia Cornelia i cui vivaci affreschi sono tornati in luce grazie ai recenti restauri.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle ore 11,15 in Piazza di S. Croce in Gerusalemme
Costo della visita:
10 € (include il biglietto di ingresso e il diritto di prenotazione)
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021
In città

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace