Sabato 9 Ottobre Ore 11.00

L'Associazione Rete Turismo Roma è lieta di proporvi la visita di un posto insolito, generalmente chiuso ai singoli visitatori: l'Antica Spezieria della Scala.
E' l'unica delle storiche spezierie romane ad aver conservato il suo aspetto di fine '600.

Situata al primo piano del Convento dei Carmelitani Scalzi, l'antica Spezieria fu istituita in origine per le necessità degli stessi frati, che coltivavano nell'orto le piante medicinali necessarie alla loro salute. Alla fine del Seicento fu poi aperta a tutti e divenne così famosa che vi ricorrevano anche principi, cardinali e perfino i medici dei pontefici. Questo gli valse l'appellativo di "farmacia dei papi".

Qui sono passati i sovrani sabaudi, ma anche l'arguzia e il genio romanesco di uomini di cultura come Trilussa e Belli.
All'nterno gli arredi sono rimasti gli stessi, oggetti preziosissimi, come i vasi di ceramica umbro-marchigiana, strumenti e macchinari dell'epoca.

Meeting Point: Piazza della Scala 23 a Trastevere (dietro P.zza Trilussa) 

INFO?In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/.../2021/07/23/21G00117/sg)?I partecipanti devono portare con sé un documento di identità valido.?Prenotazione obbligatoria via WHATSAPP al 3397883061

La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.?La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.

INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)

Biglietto ingresso 5 euro
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto €7 (sotto i 18 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
I partecipanti devono portare con sé un documento di identità valido.

Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8

Prenotazione obbligatoria via WHATSAPP al 3397883061
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate