Nell'antico convento dei Carmelitani Scalzi, si trova la famosa Spezieria di Santa Maria della Scala, nella quale venivano prodotti i medicamenti ricavati dalle piante coltivate nell'orto dell'antico convento.
Aperta agli inizi del '600 la farmacia più antica di Roma, diventò famosa grazie alla sua celebre Acqua della Scala, che a detta dei più curava la peste.
Qui si rifornivano personaggi importanti perfino i medici dei pontefici, tanto che prese il nome di farmacia papale; la ricorda anche il Belli in un sonetto, per aver acquistato lui stesso uno di questi rimedi infallibili.
L'interno conserva ancora l'aspetto originario, con il bancone e gli armadi che contengono, oggi come ieri, boccette e ampolle per conservare i vari ingredienti, tra cui il più famoso, la Teriaca, un antidoto inventato dal medico di Nerone.
https://www.romanitas.it/calendario-visite-guidate/?event=3521
INFORMAZIONI ORARI E TARIFFE
Quando: Domenica 3 Dicembre 2023 h 16:15
Durata: 2 ore circa
Accoglienza: dalle ore 16:00 a Piazza S. Maria della Scala, 23
Tariffa: €15,00 incluso auricolari + €5,00 ingresso Spezieria
Prenotazione almeno il giorno prima con una mail a visiteguidate@romanitas.it
oppure con un sms/WA a Cristiana 3315632913
La Prenotazione è necessaria per ricevere conferma o eventuali variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi


Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio
In città

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Il Campidoglio sotto le stelle: Riti, Miti e Passione, i Ludi Romani ed il culto degli Dei
Visita guidata serale
Piazza del Campidoglio

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino

Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

La Basilica di Sant'Agostino
Apertura straordinaria serale
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio