Nel cuore di Trastevere c'è la prima farmacia di Roma, l'antica spezieria di Santa Maria della Scala. Nata per rispondere alle necessità dei Carmelitani Scalzi, che si occupavano della coltivazione de "I Semplici" (medica simplex) divenne, nel corso del tempo, ad uso dei cittadini comuni. La sua fama nel tempo si accresceva fino ad attirare ambasciatori, cardinali e grandi personalità, tanto da ottenere l'appellativo di "farmacia dei papi".
All'interno tutto è ancora rimasto intatto, come nel '700: i medicamenti dell'epoca, lo stampo per fare le ricette, un antico microscopio, mortai, alambicchi, vasi e bilance. Un luogo ove il tempo sembra essersi fermato e che conserva la testimonianza dell'evoluzione della scienza della botanica e della farmacia.
Visita guidata a numero chiuso, max 10 posti
Leggi gli approfondimenti:
1) https://associazioneculturalecalipso.com/.../lantica.../
2) https://associazioneculturalecalipso.com/.../i-ciarlatan.../
Informazioni, orari e prezzi
Piazza Santa Maria della Scala, chiesa, ore 15.00
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Non adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: € 13,00, Under 25 €10,00; minori € 7,00;
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Modalità di pagamento: anticipato
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/10/01/antica-spezieria/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese