Nel cuore di Trastevere c'è la prima farmacia di Roma, l'antica spezieria di Santa Maria della Scala. Nata per rispondere alle necessità dei Carmelitani Scalzi, che si occupavano della coltivazione de "I Semplici" (medica simplex) divenne, nel corso del tempo, ad uso dei cittadini comuni. La sua fama nel tempo si accresceva fino ad attirare ambasciatori, cardinali e grandi personalità, tanto da ottenere l'appellativo di "farmacia dei papi".
All'interno tutto è ancora rimasto intatto, come nel '700: i medicamenti dell'epoca, lo stampo per fare le ricette, un antico microscopio, mortai, alambicchi, vasi e bilance. Un luogo ove il tempo sembra essersi fermato e che conserva la testimonianza dell'evoluzione della scienza della botanica e della farmacia.
Visita guidata a numero chiuso, max 10 posti
Leggi gli approfondimenti:
1) https://associazioneculturalecalipso.com/.../lantica.../
2) https://associazioneculturalecalipso.com/.../i-ciarlatan.../
Informazioni, orari e prezzi
Piazza Santa Maria della Scala, chiesa, ore 15.00
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Non adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: € 13,00, Under 25 €10,00; minori € 7,00;
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Modalità di pagamento: anticipato
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/10/01/antica-spezieria/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città


Speciale 29 giugno, festa dei Patroni di Roma
Visite guidate speciale per tutti i gusti, anche per chi non vorrà rinunciare al mare!
In città

Il Lido di Ostia, un luogo da scoprire... e apericena sul mare!
Passeggiata culturale nella "Bella Ostia", il quartiere più grande di Roma
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis


Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

A difficil amori io nacqui... sulle tracce di Morante e Moravia
Passeggiata nei luoghi legati ai due pilastri della letteratura e al loro amore
Museo delle Cere

Tanto pe' canta'
Visita guidata con concerto itinerante dal Ghetto a Trastevere
Portico di Ottavia

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

La Casa dei Cavalieri di Rodi sul Foro di Augusto
Apertura straordinaria e visita guidata
Palazzo del Grillo