«… il luogo dove le persone amano trovarsi per conversare piacevolmente».
Tra eleganti tavolini, opere d'arte più o meno conosciute e davanti all'immancabile tazza di caffè, personaggi storici, artisti e filosofi si sono incontrati e scambiati idee, in un clima di fermento artistico e intellettuale senza precedenti.
Dal moderno caffè Canova, luogo preferito di Fellini, maestro indiscusso della settima arte, al Caffè Rosati, luogo di ritrovo di Trilussa, Calvino e Pasolini, passando poi per l'eccentrico Caffè Tadolini, alla Babington's Tea Room, sala da thè orgogliosamente british e l'immancabile l'Antico Caffè Greco, il più antico di Roma.
Partiremo proprio dal primo caffè letterario di Roma e davanti al suo ingresso racconteremo la storia dei caffè letterari, la loro origine e perché siano così importanti nella nostra società di oggi e di domani; e lo faremo proprio davanti ai sigilli che chiudono le porte dello storico locale romano, che ha dovuto purtroppo cedere allo sfratto che va avanti dal 2017.
Durante la passeggiata, passeremo poi davanti alle vetrine "statuarie" del Caffè Canova Tadolini e poi ancora del Caffè Canova a Piazza del Popolo, il preferito di Fellini, e concluderemo al Caffè Rosati, punto nevralgico di tutto il cinema italiano degli anni '60.
E, al termine della visita, un caffè chi vorrà potrà gustare un caffè nel locale che più gli è rimasto nel cuore!
Socio relatore: Giulia
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza del Popolo, Caffè Canova, ore 18.30
Termine tour: Via Condotti, Caffè Greco
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + microfonaggio, se necessario): € 10,00; under25: € 8,00; under18: gratis
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3s7Yor7
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Antica Spezieria di Santa Maria della Scala in Trastevere
Una visita guidata suggestiva
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala


Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Novenbre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Magia e misteri di Palazzo Altemps
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Basilica di Sant'Apollinare

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe

Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino

Il "Piccolo Duomo" di Roma e il Museo delle Anime del Purgatorio
L'insolita chiesa sul Lungotevere Prati non sarà più un enigma con Calipso!
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14