« …il luogo dove le persone amano trovarsi per conversare piacevolmente». Tra eleganti tavolini, opere d'arte più o meno conosciute e davanti all'immancabile tazza di caffè, personaggi storici, artisti e filosofi si sono incontrati e scambiati idee, in un clima di fermento artistico e intellettuale senza precedenti.
Partiremo proprio dal primo caffè letterario di Roma per entrare nella storia dei caffè letterari, la loro origine e perché siano così importanti nella nostra società di oggi e di domani. La nostra passeggiata proseguirà verso l'eccentrico Caffè Canova Tadolini e sosteremo davanti alle sue vetrine "statuarie" per ammirare le tante sculture e l'occasione ghiotta per gustare un caffè "artistico". Rifocillati corpo e anima, riprenderemo la nostra passeggiata per raggiungere il moderno Caffè Canova a Piazza del Popolo, il preferito di Fellini, maestro indiscusso della settima arte, e concluderemo al Caffè Rosati, punto nevralgico di tutto il cinema italiano degli anni '60 e ritrovo per Trilussa, Calvino e Pasolini
Ma il caffè e i Caffè non saranno gli unici protagonisti di questa passeggiata che percorre luoghi storici che narrano storie antiche e contemporanee: Piazza di Spagna e la Barcaccia, la Babington Tea Room e la casa natale di Trilussa, il Babbuino che sempre parla...
Socio relatore: Giulia
Appuntamento: Via Condotti, Caffè Greco, ore 10.45
Termine tour: Piazza del Popolo, Caffè Canova
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 13,00; Nuovi iscritti: € 15,00: under25: € 10,00; under18: gratis
Agli under25 che partecipano per la prima volta Calipso regala, come omaggio di benvenuto, l'iscrizione; i rinnovi verranno invece corrisposti come costo aggiuntivo nella misura di € 2,00
Modalità di pagamento: contanti in loco
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/3s7Yor7
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Dal Mosè al Marchese del Grillo: Monti, Rione senza tempo
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione dell'antica Suburra
Basilica di San Pietro in Vincoli
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 18 e 19 gennaio 2025
In città
Apertura esclusiva: Loggia Massonica
Un tour mai realizzato da nessuno a Roma
Largo di Torre Argentina
L'Antico Caffè Greco e gli altri Caffè Letterari
Un viaggio negli antichi caffè tra fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco
I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"