Passeggiata alla scoperta dell'area intorno all'importante complesso sportivo del Foro Italico. Il nostro percorso prenderà il via da ponte Milvio, teatro, il 28 ottobre del 312 d.C., di una delle battaglie più famose della storia, combattuta tra Massenzio e Costantino e terminata con la vittoria di quest'ultimo, con conseguente ufficializzazione del cristianesimo nell'Impero. Il percorso proseguirà in direzione del ponte Duca d'Aosta, consentendo di analizzare da vicino le moderne strutture che si estendono lungo la riva ovest del Tevere. Questa zona, ancora fortemente caratterizzata da una prevalenza di campagna, negli anni Venti fu interessata da un importante progetto di rivalutazione urbanistica e architettonica teso alla realizzazione di un vasto complesso sportivo, monumentale e storico, progettato a partire dal 1928 dall'architetto Enrico Del Debbio e collaboratori.
Ore 11:00
Per maggiori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/larchitettura-razionalista-a-roma-passeggiata-da-ponte-milvio-al-foro-italico/
Appuntamento: all'imbocco di Ponte Milvio lato piazzale Cardinale Consalvi, mezz'ora prima dell'inizio della visita
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716 – 3394750696
Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento) Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa. Al momento della prenotazione occorre sempre aspettare una nostra email di conferma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Il Campidoglio sotto le stelle: Riti, Miti e Passione, i Ludi Romani ed il culto degli Dei
Visita guidata serale
Piazza del Campidoglio


Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina
