Situata sulla sommità dell'omonimo colle, Piazza del Campidoglio rappresenta oggi uno dei luoghi più famosi ed eleganti della capitale. La storia della Piazza si intreccia fortemente con quella dell'area su cui sorge. Il Campidoglio infatti è uno dei sette colli romani e, tra questi, uno dei più antichi per quanto riguarda la presenza dell'uomo. Durante la fase repubblicana prima e imperiale poi, il colle fu sede di importanti edifici di culto. Nonostante un costante utilizzo dell'area come sede del potere cittadino, questa zona fu in parte abbandonata e utilizzata come prato dove far pascolare le capre (da qui il nome di Monte Caprino) fino a tutto il Quattrocento. Nel 1536, in occasione di una visita alla città dell'Imperatore Carlo V, papa Paolo III Farnese decise di far risistemare tutta la zona del Campidoglio affidando il progetto a uno dei più grandi artisti presenti a Roma in quel momento: Michelangelo. L'intera area del Campidoglio, con i suoi palazzi, è oggi sede sia dell'amministrazione cittadina (Palazzo Senatorio è la sede del Comune di Roma), sia di una delle istituzioni museali più importanti di tutta la città, i Musei Capitolini, ospitati all'interno di Palazzo dei Conservatori e di Palazzo Nuovo.
Ore 21:00
Prenotazione obbligatoria
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/larea-del-campidoglio-e-la-sua-storia-visita-guidata-serale/
ESPERIDE RICORDA:
APPUNTAMENTO: In piazza del Campidoglio sotto la statua di Marco Aurelio, venti minuti prima dell'inizio della visita.
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716-3394750696
Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? Visita il sito www.esperide.it
Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Visite guidate nella magica CASINA DELLE CIVETTE per tutto il mese di Dicembre
A Villa Torlonia un luogo misterioso e fuori dal tempo!
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
In città

Trastevere nascosto
Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l'ospedale di Santa Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città


La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

I Musei capitolini, il museo dei musei - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio