Il quartiere Borgo è oggi uno delle aree più frequentate di tutta la città. Dominato dalla maestosa basilica di San Pietro, il quartiere Borgo ha alle sue spalle una secolare storia di trasformazioni gravitanti intorno al punto più importante di tutta l'area: la tomba di San Pietro. Una rinfrescante passeggiata tra i vicoli del quartiere ci consentirà di ricostruire i vari passaggi che hanno portato all'attuale fisionomia di questa importante area della città.
Ore 16:00
Per avere maggiori informazioni visita il sito: https://esperide.it/attivita/larea-del-vaticano-e-la-perduta-spina-di-borgo/
La prenotazione è obbligatoria
APPUNTAMENTO: incrocio tra Piazza Risorgimento e via di Porta Angelica, mezz'ora prima dell'inizio della visita.
Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3498926716–-3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria"
Galleria Doria Pamphilj


La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua


La Casina del Cardinal Bessarione - Apertura straordinaria
Gioiello che si trova al I miglio dell'Appia Antica
Casina del Cardinal Bessarione

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Ammira la Maestosità di Santa Maria Maggiore
Tour Incredibile a soli 15€
Basilica di Santa Maria Maggiore

Salvador Dalì: l'arte, il mito, il sogno, la Commedia
Mostra al Museo della Fanteria
Museo Storico della Fanteria