DOMENICA 01 OTTOBRE ORE 16.00
SABATO 28 OTTOBRE ORE 17.45
Dopo quasi un secolo dalla scoperta, è per la prima volta visitabile l'Area Sacra di Largo Argentina, con i quattro antichi templi risalenti ad epoca repubblicana, la nuovissima area espositiva ricca di testimonianze archeologiche ed architettoniche fondamentali per la ricostruzione dell'area da epoca romana fino al 1926. Guidati dalla nostra archeologa e guida abilitata scenderemo al di sotto del piano stradale per un viaggio nel tempo pieno di sorprese, in un luogo di memorie religiose e civili, teatro di una delle più note congiure dell'antichità.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Largo di Torre Argentina
Quota di partecipazione: 18 € ridotto convenzionati, Wekard, 20€ intero, 15€ under 18, 5€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La nuova area archeologica di Largo Argentina
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Largo di Torre Argentina

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

Santa Maria in Campitelli e Concerto di Natale, con aperitivo al Ghetto
Visita guidata, aperitivo e concerto d'opera e musiche natalizie
Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi



Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Ponte dell'Immacolata: scopri Roma con i visori 3D
Il programma di VR Back to the Past
In città

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte