A pochi passi dalla basilica di Santa Maria Maggiore, sorge la chiesa di Santa Prassede, un vero e proprio scrigno, ricco di mosaici preziosi. La leggenda vuole che l'edificio venne costruito intorno al 489 d.C. sul luogo in cui le due sorelle, Prassede e Pudenziana, raccolsero in un pozzo i resti di duemila martiri della chiesa cristiana. La basilica attuale si deve però al rifacimento operato in epoca carolingia, durante il pontificato di papa Pasquale I, nell' 817 ca. La bellezza del luogo risiede soprattutto negli splendidi mosaici, prodotto di una scuola locale di mosaicisti romani. Tuttavia, il vero fiore all'occhiello della chiesa è il sacello di San Zenone, una piccola cappella interamente ricoperta da un tappeto di mosaici, fatta costruire sempre da papa Pasquale I, in cui colpisce l'acceso e intenso cromatismo dei mosaici che varia dalla brillantezza dell'oro ai colori rosso, blu e verde.
Ore 16:00
Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/santa-prassede/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444–3498926716–3394750696
• Appuntamento: via di Santa Prassede 9, venti minuti prima dell'inizio della visita guidata
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
In città

Galleria Borghese e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Ingresso prenotato saltafila
Galleria Borghese


La Villa Magistrale dei Cavalieri di Malta
Visita guidata con apertura straordinaria
Villa dei Cavalieri di Malta

Terme di Diocleziano, le più estese di Roma
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Passeggiata guidata tra vicoli, piazze e scorci noti e meno noti di Roma
Palazzo del Quirinale

Il porto di Claudio e di Traiano
Una visita guidata organizzata da 10 Guides of Rome
In città

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione

Divide et impera: ascesa e declino di Roma antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali