L'edificio, chiamato Auditorium di Mecenate, faceva parte di un vasto e lussuoso complesso residenziale fatto costruire dallo statista verso il 30 a.C.
La gradinata, che ha fatto identificare inizialmente l'edificio con un auditorium, si trova sulla parete di fondo della sala, probabilmente un ninfeo, che rendeva l'ambiente più fresco e allietava le riunioni di artisti e poeti di cui Mecenate amava circondarsi.
La destinazione di questo triclinio estivo è avvalorata anche dalla presenza di mosaici e marmi che abbelliscono il luogo, insieme agli affreschi, risalenti al I sec. a.C., che circondano la sala con decorazioni che simulano giardini con piante, fiori e uccelli che sembrano intravedersi attraverso finte finestre aperte. La visita prosegue con una passeggiata nel Parco archeologico di Colle Oppio.
Questa visita va prenotata entro Giovedì 21 settembre. Se entro tale data non verrà raggiunto il numero minimo di 8 iscritti, la visita verrà annullata (chi si è già iscritto riceverà una comunicazione per mail o per messaggio). La visita si terrà Domenica 24 settembre alle ore 17:00.
https://www.romanitas.it/calendario-visite-guidate/?event=3294
Si prega di far riferimento alla Sezione Passeggiando nella storia https://www.romanitas.it/passeggiando-nella-storia/ per visionare il Regolamento associativo completo.
INFORMAZIONI ORARI E TARIFFE
Quando: Domenica 24 Settembre 2023 h 17:00
Durata: 2 ore circa
Accoglienza: Largo Leopardi
Tariffa: €15,00 incluso radio
Ingresso al sito: €6,00 gratuito con la MIC Card
Per questa visita è richiesta la prenotazione anticipata, entro Giovedì 21 settembre, con una mail a visiteguidate@romanitas.it, indicando il vostro numero telefonico, oppure con un sms/WA a Cristiana 331 5632913
Le prenotazioni verranno chiuse giovedì 21 settembre e comunque al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali


Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

Il Priorato dei Cavalieri di Malta all'Aventino
Visita guidata con apertura straordinaria
Villa dei Cavalieri di Malta

Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la 1° domenica del mese
Villa Adriana

Visita esperenziale a Villa Sciarra: erbe e antichità alle pendici del Gianicolo
Visita guidata esperenziale
In città

Passeggiata sull'acqua by night
Visita guidata tra i meravigliosi ed intramontabili simboli della Roma eterna
Museo di Roma Palazzo Braschi

Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti - Visita guidata Roma
Abbazia delle Tre Fontane


Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi