Domenica 18 dicembre, h 17.00
Novità! L'Auditorium di Mecenate
*Visita guidata con "apertura straordinaria" a numero chiuso (max 25 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Eleonora Palleschi, archeologa e storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Mecenate, famoso intellettuale, amico e consigliere dell'imperatore Augusto, trasformò una zona adiacente al malfamato quartiere della Suburra, e precedentemente destinata a necropoli, in una prestigiosa area residenziale atta ad ospitare gli horti privati di ricche famiglie patrizie. Questa coraggiosa operazione urbanistica ben si collocava nel grandioso progetto augusteo di rinnovamento della capitale dell'Impero.
L'Auditorium, insieme con le ricche decorazioni scultoree dei suoi giardini, venne rinvenuto alla fine dell'ottocento. I poderosi scavi riportarono alla luce anche delle strutture pertinenti ad altre ville residenziali, insieme ad alcuni tratti delle mura serviane e all'intensa rete di acquedotti che alimentavano quest'area. Ma purtroppo la maggior parte di questi rinvenimenti fu distrutta o ricoperta per far spazio al nuovo quartiere postunitario dell'Esquilino. La visita a questo monumento, eccezionalmente aperto al pubblico, rappresenta un'occasione imperdibile per conoscere una delle poche testimonianze rimaste di una realtà antica quasi completamente cancellata.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Largo Leopardi (traversa di Via Merulana, nel giardino accanto al recinto).
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
+ biglietto d'entrata: intero residenti € 5; under 18 e over 65, residenti: gratis; under 18 e over 65, NON residenti: 5€; intero NON residenti 6€.
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2.
Sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com
o inviando un sms al coordinatore Simona 333 2456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 14.00 alle 19.00).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Due Giugno e prima domenica: Musei Gratis!
Tanti musei da visitare gratuitamente accompagnati da una guida che te li farà vedere con occhi nuovi
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

I sotterranei di Trastevere
Per il ciclo di visite guidate 'Roma sotterranea'
Basilica di San Crisogono

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina