Per la giornata festiva di lunedì 25 aprile è prevista una visita guidata all'insegna del viaggio nella storia della formazione della valle del fiume Treja, della comprensione di come sia stato possibile giungere al suo aspetto attuale attraverso le vicissitudini ed i cambiamenti geologici, lenti ma inesorabili, che contraddistinguono un territorio percorso da un fiume e dalla presenza, in tempi antichi, di vulcani attivi. Il processo di erosione è tuttora in atto e non si arresterà finché il fiume continuerà a scorrere in questi luoghi.
Si raccomandano abiti comodi e scarpe da trekking. Il pranzo è al sacco.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento:
lunedì 25 aprile – "L'evoluzione della valle fluviale"
Appuntamento alle ore 9,30 in piazza Roma a Calcata vecchia
Per informazioni e prenotazioni:
Nomos Trek Beatrice Cosentino
cell. 335 6908993
Difficoltà media. Lunghezza del percorso 10 km in circa 6 ore
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per il rione con recitazione di poesia romanesca
Statua di Trilussa


La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco


Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere
Passeggiata nel centro di Roma
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 gennaio 2021
In città