Nel cuore dell'antica Roma, l'area di Campo Marzio, l'imperatore che regnò nel periodo di massima potenza dell'Urbe, Adriano, ha lasciato una duplice impronta. La prima riguarda uno dei massimi monumenti della romanità, il Pantheon, fondato sul luogo dove secondo la leggenda Romolo scomparve tra le nuvole. Il tempio fu edificato al tempo di Augusto ma, nella forma attuale, è frutto appunto della ristrutturazione adrianea affidata al grande architetto Apollodoro.
La sua trasformazione in una chiesa cristiana nel VI sec. ha fatto sì che esso ci pervenisse perfettamente conservato e reso infine mausoleo di grandi artisti come Raffaello e dei sovrani d'Italia. Nelle immediate vicinanze del Pantheon, in piazza di Pietra, si trovano poi i resti spettacolari del tempio di Adriano, iniziato negli ultimi anni del suo regno e portato a termine in suo onore dal successore Antonino Pio.
L'appuntamento con la guida turistica Paola è Venerdì 9 ottobre alle ore 17.30 nello spazio tra la facciata del Pantheon e l'antistante fontana.
La durata della visita è circa un'ora e mezza.
Il costo: adulti 10 euro; 7-18 anni 5 euro, 1-6 anni gratis.
Si raccomanda prenotazione ai numeri 3202251654 o 3280022029, grazie.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti

San Giovanni in Laterano con apertura esclusiva del Sancta Sanctorum
Visita guidata di Basilica, Battistero, Scala Santa e Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Gli Etruschi: storia e segreti di un'antica civiltà
Visita guidata "contingentata a 15 pax" del Museo Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Alberto Sordi 1920-2020
Un'esperienza immersiva e totalizzante alla scoperta dell'artista e dell'uomo in occasione del centenario della nascita
Casa - Museo Alberto Sordi