Nella Basilica di San Vitale lo sfarzo crea un effetto di sfavillìo che sembra annullare il peso della costruzione in una dimensione quasi soprannaturale.
L'interno è un perfetto connubio tra la ieraticità dell'arte bizantina e le esperienze italiane, grazie alla collaborazione lavorativa di maestranze locali e d'oriente.
Ma….
Già nel percorrere il vialetto che conduce all'entrata, il cuore percepisce un'altra dimensione. Entrare in San Vitale non è semplicemente entrare in una chiesa meravigliosa, patrimonio dell'UNESCO. Entrare in San Vitale è una esperienza mistica che si respira, dove tutto ti inebria, ti avvolge e ti culla, da dove non si vorrebbe mai uscire. Ci si sente piccoli al cospetto di chi, nel passato, è stato capace di tanta grandezza.
La visita a San Vitale ristora l'anima, ti riempie di luce, ti rende consapevole che l'arte è un faro ed è una nave che ha attraversato i secoli per ricordarci chi siamo e cosa possiamo fare.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento con Anna Maria sulla piattaforma zoom
Quota partecipativa: € 8,00
Nota: più compri meno paghi!
5 "incontri online" = € 35,00;
10 "incontri online" = € 60,00;
20 "incontri online" = € 100,00.
La scelta sarà ampia: gli incontri si svolgeranno fino a metà aprile e riprenderanno ad ottobre e potrai utilizzarli anche per il Corso di Storia dell'Arte online
Alla prenotazione verranno indicate le modalità di pagamento e inviato il link per l'ingresso in piattaforma
Prenotazione obbligatoria su:
prenotazionicalipso@gmail.com o telefonando al n. 3401964054
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
In città

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Area Sacra di Largo Argentina - Apertura Straordinaria
Due aree espositive tutte da ammirare grazie ad un nuovo percorso in passerella
Largo di Torre Argentina

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

Parliamo d'arte. "La moda nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"

I sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Stadio di Domiziano

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
