Per l’ultimo appuntamento con le escursioni nel Parco prima della sospensione estiva, è prevista una visita guidata all’insegna del viaggio nella storia della formazione della valle del fiume Treja, della comprensione di come sia stato possibile giungere al suo aspetto attuale attraverso le vicissitudini ed i cambiamenti geologici, lenti ma inesorabili, che contraddistinguono un territorio percorso da un fiume e dalla presenza, in tempi antichi, di vulcani attivi. Il processo di erosione è tuttora in atto e non si arresterà finché il fiume continuerà a scorrere in questi luoghi.
Abbigliamento comodo. Pranzo al sacco.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle ore 9,30 in piazza Roma, a Calcata vecchia.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria
Info e prenotazioni:
Teresa Di Cosimo
0761.588885
338.5064584
thesan@hotmail.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini e Borromini, la loro arte in due chiese
Il diverso Barocco dei due geni del Seicento
Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

Caravaggio, la spada e la carità
Passeggiata teatrale con attori
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino


Il Gianicolo al chiaro di luna
Passeggiata serale alla scoperta del colle del dio Giano
In città

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 17 al 21 agosto
In città

Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Arco di Giano

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

I Bulli de Roma - storie d'amore e di coltello
Passeggiata teatrale con attori
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere