La Basilica di San Pietro.
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti) alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità.
Il tempo speso in fila, per avere accesso alla Basilica e sottoporsi ai dovuti controlli di sicurezza, sarà impiegato per spiegare la piazza ed introdurre la storia che si lega alla Basilica più visitata al mondo.
QUANDO
Sabato 7 novembre 2020
INFO
-La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Largo del Colonnato (presso la Fontana delle Tiare).
-Una volta che il gruppo sarà al completo affronterà i controlli tutti insieme.
-Ricordiamo che l'accesso alla Basilica di San Pietro avviene attraverso un varco di controllo, e che non c'è modo di evitare eventuali file. L'eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre la visita ed iniziare le spiegazioni.
-Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma se la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
La basilica di San Pietro in Vaticano, oltre ad essere centro del cattolicesimo, custodisce al suo interno opere d'arte di valore inestimabile. Trionfo dell'architettura Rinascimentale e Barocca, preceduta dall'abbraccio del colonnato del Bernini, e dominata dalla gigantesca cupola del Michelangelo, la basilica sorge sul luogo di sepoltura dell'apostolo Pietro. I lavori per portare a termine questa immensa macchina scenografica durarono circa due secoli e videro coinvolti architetti ed artisti del calibro del Bramante, Raffaello, Sangallo, Maderno, Canova, e molti altri che contribuirono a renderla unica al Mondo.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 15.30
COSTO
-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di auricolari:
Adulti: €13
Ragazzi (14-17 anni) €9
Bambini (6-13 anni) €6
Bambini (0-5 anni) gratis
*La Basilica impone alle guide turistiche di utilizzare l'ausilio di Vox (auricolari) per non disturbare i fedeli.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3281993664 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Alberto Sordi 1920-2020
Un'esperienza immersiva e totalizzante alla scoperta dell'artista e dell'uomo in occasione del centenario della nascita
Casa - Museo Alberto Sordi

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo


Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Il Celio magico e misterioso sospeso fra paganesimo e cristianesimo
Passeggiata archeologica sul colle del Celio
Chiesa di San Gregorio al Celio

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli