Primo appuntamento alla scoperta delle aree verdi di Roma accompagnati da Esperide, una serie di passeggiate in cui il patrimonio naturalistico non farà più da semplice sfondo ma diventerà protagonista insieme alle tante storie dei luoghi che andremo a visitare. Cominciamo il nostro percorso con un salto indietro nel tempo per tuffarci nella valle della Caffarella che dopo millenni di trasformazioni geologiche ed aver ospitato il magnifico Triopio di Erode Attico, è rimasta straordinariamente intatta nonostante l'urbanizzazione sfrenata degli ultimi decenni. Della grandiosa villa romana originale non è rimasto quasi nulla, ma ancora oggi la vallata è disseminata di numerose testimonianze archeologiche che ci racconteranno molte storie e ci daranno lo spunto per comprendere meglio il rapporto che gli antichi avevano col mondo naturale, immersi di una delle aree verdi più spettacolari della nostra città.
Ore 10:30
Per info: http://esperide.it/attivita/la-caffarella-fra-antichita-e-natura/
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3356493230 - 3498926716
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: Parco della Caffarella – Parcheggio accanto allo stabilimento dell'Egeria 30 minuti prima , via dell'Almone 111
• Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento) Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
• Tutte le visite guidate saranno condotte nel rispetto delle normative vigenti. Vi invitiamo pertanto a prendere visione del nuovo regolamento che adotteremo cliccando su http://esperide.it/covid-19-avviso/. La prenotazione vale come tacita accettazione.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 28 e 29 giugno 2025
In città


La Roma dei Papi: potere, delitti e misteri nei luoghi dimenticati
Visita guidata tra intrighi, verità taciute e leggende
Palazzo della Cancelleria

Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte


Sculture viventi: un itinerario di scoperta e simbolismo passeggiando nel cuore di Roma
Passeggiata guidata serale
In città

La porta magica e i Trofei di Mario – Ingresso speciale
Visita ad ingresso gratuito per i possessori di Mic Card
Piazza Vittorio

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La Grande Sfida: Bernini Vs Borromini
Il Genio Ammaliatore ed Il Genio Rigoroso
Basilica di Sant'Apollinare

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini