ll complesso della Casa dei Cavalieri di Rodi è il frutto della stratificazione secolare di questa zona, che un tempo ospitava il Foro di Augusto.
Nel 1466 il Cardinale Marco Barbo concesse ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, poi Cavalieri di Malta, di occupare il tempio di Marte Ultore e promosse una serie di lavori che ammireremo anche noi durante la nostra visita: ovvero la famosissima Terrazza Domizianea, un'ariosa loggia che si affaccia direttamente su via dei Fori Imperiali.
Prima di arrivare nella splendida loggia, visiteremo la semplice ma affascinante Chiesa di San Giovanni Battista, la sala d'onore e la sala della loggetta che conservano ancora i soffitti antichi e la ricostruzione del portico del Foro di Augusto.
Date: 5 Ottobre ore 17
27 Ottobre ore 15
Apertura esclusiva.
Richiesto pagamento anticipato
Costo:
25 euro adulti
Studenti dai 13 ai 18 anni: 23 euro
Over 65 anni: 23 euro
Bambini under 12 anni: 12 euro
E' necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto Rodi e la data alla quale volete partecipare.
N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Non andate in via della Giuliana 40, ci sono i nostri uffici.
La visita partirà con un numero minimo di 10 persone, l'orario può variare di 15 minuti.
Canale Telegram
https://t.me/bellezzediroma
Clicca qui per visionare il calendario delle visite guidate del mese in corso di @bellezzediroma ---> urly.it/3ftrx
Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter:
www.bellezzediromatour.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Capolavori svelati: quando l'Arte fa il Giubileo - Mostra ai Musei Capitolini
Ingresso gratuito con MicCard
Musei Capitolini

Trastevere e la Festa de Noantri
Passeggiata guidata, allietata dalla poesia romanesca e ingresso nelle chiese, aperte per la festività
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città



Streghe e magia a Roma
Un tour che ti porterà a conoscere i luoghi più enigmatici di Roma
In città

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città


La Nascita di Roma
Passeggiata archeologica serale dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario
Basilica di San Bartolomeo all'Isola