Quante volte hai notato quegli archetti sopra via dei Fori Imperiali e ti sei chiesto … "cosa saranno"?! Quel loggiato dalle vesti gotiche che si affaccia magnificamente sul Foro di Augusto è la bella terrazza della Casa dell'Ordine Ospitaliero di San Giovanni in Gerusalemme, meglio conosciuto come "Cavalieri di Rodi".
Ordine eroico e leggendario, spesso relazionato col mistero del sacro Graal, aveva scelto proprio questo luogo come residenza romana. Grazie ad un'apertura speciale, con la nostra guida potrai visitare la loro affascinante dimora ricca di storia e location di molti films come ad esempio Il Marchese del Grillo.
DOMENICA 16 MARZO ORE 16.00
DOMENIC 30 MARZO ORE 17.00
Appuntamento 30 minuti prima dell'inizio: Piazza Del Grillo
Quota di partecipazione: 20 € ridotto convenzionati, WeKard (anno in corso) e Assocral, 22 € intero 18 € under 18
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Speciale Pasquetta - Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti... con picnic!
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti

Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano

Roma magica ed esoterica
Visita guidata nella mistica atmosfera del Colle del Celio
In città

Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Barocco Globale
Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale



La città sotterranea dell'acqua nel rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè per tutta la Pasqua
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città