Scopri con la nostra guida un raro esempio di villa Rinascimentale aperta straordinariamente per il nostro gruppo: la Casina del Cardinal Bessarione presso il I miglio dell'Appia Antica. Un ambiente di pregevole gusto, adibito dal cardinale a sua residenza estiva. Un luogo unico con interessanti affreschi presso la loggia e un pregevole ciclo decorativo all'interno della Sala del Piano Nobile e delle Stanze Private. Scenderemo anche nel piano seminterrato per scoprire la presenza di strutture sepolcrali del I secolo a.C. e altre evidenze che ci permetteranno di giungere fino alla prima metà del II secolo d.C. Un luogo unico che esibisce tutta la sua storia permettendoci un meraviglioso viaggio indietro nel tempo.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Via di Porta S. Sebastiano, 8
Quota di partecipazione gruppi open weekend: 20€ridotto convenzionati, card e coupon, 22€ intero, 16€ 18/25 anni, 6€ 10-17 anni, 2€ under 10
Biglietto d'ingresso e prenotazione: inclusi
Prenotazione OBBLIGATORIA: www.iviaggidiadriano.it o telefonicamente al 334/3006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

La Basilica di San Giovanni e Santa Croce in Gerusalemme
Visita guidata con storico dell'arte
Basilica San Giovanni in Laterano

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani
Passeggiata culturale nei luoghi legati all'attrice
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Rione Monti
Il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli


Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere
Passeggiata nel centro di Roma
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte

Lo Scrigno del Gianicolo
Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Montorio e al Tempietto del Bramante
Chiesa di San Pietro in Montorio